Si forma come danzatrice, individuando poi nel teatro fisico l’obbiettivo della sua carriera professionale. Vincitrice della borsa di studio del primo corso di perfezionamento coreografico a Reggio Emilia, studia tra gli altri con Alwin Nikolais e Carolyn Carlson.I primi debutti professionali nel 1989, la vedono in scena come interprete nelle coreografie di Tierry Parmentier, Teri Weikel, Francesca Bertolli.
Nasce a Parma la collaborazione con il Teatro Lenz Rifrazioni. Qui è coreografa, danzatrice e attrice nei progetti Dostoevskij, Satie, Resistenza e Holderlin, diretta da Federica Maestri e Francesco Pititto.
Nel ’92 è attrice nello spettacolo Antigoni della Terra (progetto per la commemorazione della strage di Bologna) per la regia di Marco Baliani, con il quale inizia un rapporto di collaborazione tuttora esistente, come interprete e responsabile del lavoro fisico per gli attori (training e azioni fisiche).
Con lo stesso ruolo realizza spettacoli collaborando con il Teatro delle Briciole di Parma, facendo tournèe in Francia e in Spagna. Nel ’95/96 con il Teatro Stabile di Genova è attrice e danzatrice nello spettacolo Tango Barbaro con Mariangela Melato e Toni Servillo, regia di Elio De Capitani e F. Bruni, coreografie di Adriana Boriello. A Palermo diretta da Claudio Collovà nello spettacolo Miraggi Corsari dedicato a P. P. Pasolini, è interprete ed esecutrice del lavoro fisico per gli attori, tra i quali alcuni ragazzi del carcere minorile Malaspina.
Nel 2003 sempre a Palermo è coreografa nell’opera Ellis Island, andata in scena al Teatro Massimo, con la cantante Elisa come protagonista, libretto di Roberto Alaimo e musiche di Giovanni Sollima.
Dal 2004 è la coreografa del progetto di soccorso artistico Acting from the street per i ragazzi di strada di Nairobi, realizzando lo spettacolo Pinocchio nero con la regia Marco Baliani e Malkia con la regia di Letizia Quintavalla. L’approfondito e continuo interesse per la fisicità scenica in tutte le sue accezioni, le permette di ricoprire differenti ruoli professionali dal 2004 al 2019
Danzatrice_ Alcesti Comp. Abbondanza Bertoni, Sorelline Comp. Caterina Sagna
Attrice _La Pelle di C. Malaparte regia di M. Baliani -Teatro Metastasio, Abito regia R. Bacci e Anna Stigsgaard- Pontedera Teatro, Zio Vanja di A.Cechov regia Tomi Janezic- Teatro Nazionale della Toscana, Svegliami di M.Santeramo regia R.Bacci – Teatro Nazionale della Toscana
Autrice e interprete: I don’t know, I passi ultimi, Intervallo (con coautore e interprete Savino Paparella)
Assistente alla regia_ La stanza là in alto di J.Lagarce Regia di Renata Palminiello
Creazione progetti site specific: Rent a movement, Panchine, Pankine
(descritti nella pubblicazione Traiettorie dello spazio, Meltemi Editore)
Dal 2018 è nell’associazione L.O.F.T. con cui produce Loop’s Styles con musica live di Patrizia Mattioli,
e Tre sorelle/primo studio liberamente tratto da A. Cechov con Sandra Soncini e Franca Tragni.
Da anni svolge attività di formazione per attori e di consulenza sul movimento, affiancando la regia.
Ha al suo attivo molte docenze per corsi di perfezionamento e laboratori presso scuole teatrali e statali.